
Descrizione
La SR 302 da Marradi a Borgo San Lorenzo dovrebbe essere riaperta al traffico, anch’essa con restrizioni, tra una decina di giorni, mentre sul fronte ferroviario il tratto Contea – Rufina, sulla linea Firenze Borgo S. Lorenzo via Pontassieve, dovrebbe essere riattivato il prossimo 28 marzo, mentre la riattivazione del tratto San Piero a Sieve – Borgo San Lorenzo, sulla linea Firenze Borgo S. Lorenzo via Vaglia, si stima potrà avvenire tra il 10 ed il 15 aprile.
La SS 65 Bolognese dovrebbe tornare ad essere percorribile, con restrizioni e senso unico alternato, da venerdì 28. La SR 302 da Marradi a Borgo San Lorenzo dovrebbe essere riaperta al traffico, anch’essa con restrizioni, tra una decina di giorni, mentre sul fronte ferroviario il tratto Contea – Rufina, sulla linea Firenze Borgo S. Lorenzo via Pontassieve, dovrebbe essere riattivato il prossimo 28 marzo, mentre la riattivazione del tratto San Piero a Sieve – Borgo San Lorenzo, sulla linea Firenze Borgo S. Lorenzo via Vaglia, si stima potrà avvenire tra il 10 ed il 15 aprile.
Non è al momento possibile, invece, fare previsioni per la riattivazione del tratto Borgo San Lorenzo – Marradi a causa degli ingenti danni.
Queste alcune tra le principali novità comunicate dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani a seguito del vertice istituzionale con Anas, Autostrade, Trenitalia e RFI, convocato questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati, al quale hanno partecipato gli assessori regionali alla difesa del suolo Monia Monni e alle infrastrutture Stefano Baccelli e gli amministratori del Mugello e la Citta metropolitana di Firenze a seguito degli eventi meteorologici eccezionali dello scorso 14 marzo.
Di seguito il link per leggere l'articolo completo :