A chi è rivolto
Possono unirsi in Matrimonio tutti i cittadini italiani e stranieri di stato libero, maggiorenni e di sesso opposto.
Come fare
E' necessario che entrambi i richiedenti si rechino in Comune per espletare le pratiche con l' Ufficiale di Stato Civile.
Cosa serve
Se residenti nel Comune di Londa:
oltre alle pubblicazioni di matrimonio si dovrà, almeno una settimana prima della data, portare i documenti d'identità dei due testimoni (uno per lo sposo, uno per la sposa) e pagare la sala scelta per il matrimonio.
Se non residenti nel Comune di Londa:
si dovranno portare entrambe le deleghe del proprio Comune di residenza (dopo le pubblicazioni )
i documenti d'identità dei due testimoni e pagare la sala scelta per il matrimonio.
Cosa si ottiene
La celebrazione del matrimonio e gli effetti civili conseguenti
Tempi e scadenze
La data del matrimonio sarà fissata insieme all'Ufficiale di Stato Civile all’atto della firma del verbale di pubblicazioni, previa verifica della disponibilità della data e della sala richiesta dagli sposi
Quanto costa
I costi si differenziano a seconda del giorno e del luogo di residenza .
Accedi al servizio
Casi particolari
E' possibile richiedere la celebrazione a domicilio o in ospedale qualora uno degli sposi sia impossibilitato a recarsi presso la Casa Comunale per impedimenti fisici gravi o per imminente pericolo di vita. In quest’ultimo caso non è necessaria la procedura di pubblicazione.
Lo stato di impedimento / imminente pericolo di vita deve essere opportunamente documentato.
In caso di straniero che non conosca la lingua italiana o in caso di persona sorda o di persona non in grado di leggere né scrivere, l'Ufficiale dello Stato Civile nomina un interprete, anche di fiducia degli sposi, facendogli prestare giuramento.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.