Il Piano Strutturale (PS), conforme alla Legge Regionale n. 5 del 16/01/1995, definisce le indicazioni strategiche per il governo del territorio comunale, quali discendono dal PTC provinciale, integrati con gli indirizzi di sviluppo espressi dalla comunità locale. Contiene un quadro conoscitivo, la definizione degli obiettivi da perseguire nel governo del territorio comunale e i diversi indirizzi e parametri utili a definire la parte gestionale del PRG, con le indicazioni normative e cartografiche che saranno attuate, precisate e dettagliate nel Regolamento Urbanistico -Vigente fino al 27/08/2024.
Il Piano Strutturale è stato superato con l'entrata in vigore del Piano Strutturale Intercomunale il 28/08/2024. I contenuti di questa pagina restano validi per eventuali verifiche di conformità in date antecedenti.
Tra normativa e carte, il Piano è articolato nei seguenti elaborati (allegati in questa pagina, visualizzabili e scaricabili come documenti in formato pdf):
- b1 - Norme Tecniche di Attuazione
- b2 - Statuto dei luoghi e Schede delle UTOE
- b3 - Carta dello statuto dei luoghi parte 1 (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- b3 - Carta dello statuto dei luoghi parte 2 (in scala 1:2000, divisa in 3 tavole sui centri abitati di Londa e Rincine)
- c1 - Carta mosaico PRG (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- c2 - Carte dello statuto di attuazione e di bilancio (in scala 1:2000, divisa in 8 tavole sui centri abitati di Londa, Rincine, Fornace, Vierle, Rata)
- c3 - Carta dei vincoli e risorse di interesse paesaggistico (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- c4 - Carte struttura formale e funzionale insediamenti (in scala 1:2000, divisa in 7 tavole sui centri abitati di Londa, Rincine, Fornace, Vierle, Rata)
- c5 - Relazione Geologica Generale
- c6 - Carta geolitologica (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- c7 - Carta geomorfologica e degli aspetti sismici (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale e in scala 1:2000 sugli abitati di Londa e Rincine)
- c8 - Carta delle esondazioni e dei contesti idraulici (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- c9 - Carta della permeabilità e dei contesti idrogeologici (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)
- c10 - Carta della pericolosità geologico-idraulica (in scala 1:10000, divisa in 4 quadranti sul territorio comunale)